Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Our school

title lastampa parladelfalcone

 

 

 

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Nel panorama educativo italiano, poche vittorie possono eguagliare l’emozione e la soddisfazione di un trionfo nazionale, e l’indirizzo agrario dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni Falcone” di Gazoldo degli Ippoliti può ora vantare con orgoglio di aver raggiunto l’apice. Lo scorso 10 maggio, presso l’Associazione Nazionale Allevatori a Trento, gli studenti della classe 4^ AG hanno conquistato il primo posto a livello nazionale nella gara di valutazione morfologica, suggellando così la loro reputazione di eccellenza nel campo dell’agricoltura.
Il trionfo non è giunto per caso, ma è il frutto di un impegno costante e meticoloso nella valutazione morfologica, un settore che richiede sia conoscenze teoriche approfondite che un occhio attento per i dettagli e gli studenti dell’Istituto agrario “Giovanni Falcone” hanno brillantemente dimostrato di possedere entrambi. Inoltre, tale vittoria è stata resa possibile grazie alla determinazione, alla competenza e alla dedizione degli studenti i quali hanno dimostrato una padronanza straordinaria di questo settore specifico.studenti agrario Gazoldo 1068x801
Guidati con maestria dai professori Paolo Veneri, Franco Gatti e Michele Crapanzano, gli studenti hanno affrontato la sfida con determinazione, intelligenza e impegno ineguagliabile. La guida esperta dei docenti ha giocato un ruolo cruciale nel preparare gli studenti per una competizione così impegnativa, trasmettendo loro non solo le conoscenze teoriche necessarie, ma anche la fiducia e la determinazione per affrontare ogni ostacolo con coraggio. Altresì, tale preparazione è stata consolidata dal fondamentale e prezioso supporto dell’Associazione Nazionale Allevatori della Razza Frisona, Bruna e Jersey Italiana, la quale ha una stretta collaborazione con l’Istituto nel formare le future generazioni di allevatori.
Durante la gara, gli studenti hanno dimostrato una straordinaria capacità di analisi e di problem solving, esaminando attentamente ogni aspetto delle vacche e formulando valutazioni accurate e dettagliate. La loro precisione e competenza hanno impressionato non solo i giudici della competizione, ma anche i loro stessi insegnanti e compagni di classe.  Come pure, va detto che gli studenti hanno dimostrato un impegno senza precedenti, dedicando ore di studio e sforzi senza risparmiarsi per perfezionare le proprie competenze morfologiche. Ogni dettaglio è stato esaminato con cura maniacale, ogni variabile è stata considerata e valutata con precisione chirurgica, fino a raggiungere una comprensione profonda e completa delle vacche in gara e delle loro caratteristiche.
I risultati straordinari raggiunti hanno confermato l’eccellenza dell’istituto, collocandolo saldamente al vertice della competizione nazionale.
Ma il successo dell’Istituto “Giovanni Falcone” va oltre la mera vittoria nella competizione. È un tributo alla dedizione e all’impegno costante della scuola nel fornire un’istruzione di alta qualità e all’abilità dei suoi insegnanti nell’ispirare e guidare gli studenti verso l’eccellenza. È un testamento alla determinazione e alla passione degli studenti nel perseguire i propri obiettivi con tenacia e determinazione. Inoltre, tale vittoria è un faro di speranza e ispirazione per le future generazioni di studenti. Dimostra che con determinazione, passione e dedizione, ogni obiettivo è raggiungibile.
In un mondo sempre più competitivo e dinamico, è incoraggiante vedere istituti come il “Giovanni Falcone” emergere come leader indiscussi, preparando i propri studenti non solo per affrontare le sfide del presente, ma anche per plasmare il futuro con audacia e saggezza.
In conclusione, la vittoria dell’Istituto agrario “Giovanni Falcone” di Gazoldo degli Ippoliti nella valutazione morfologica è un trionfo non solo per la scuola stessa, ma per l’intera comunità educativa. È un segno tangibile del potenziale illimitato che risiede in ognuno di noi quando ci impegniamo al massimo delle nostre capacità e lavoriamo insieme per raggiungere un obiettivo comune.

 

 

Fonte: MANTOVA UNO

Back to top