Servizi per Studenti e Didattica Digitale:

Andamento scolastico online. Voti, presenze, pagelle e colloqui con il personale Docente.
Documenti online e progetti condivisi. Spazio illimitato Cloud per dispense didattiche digitali e contenuti multimediali.
I nostri libri di testo adottati nel corrente anno scolastico. Volumi cartacei e dispense digitali.

 

incon pagoinrete falcone asola site

Servizi per Docenti & Personale ATA:

Il servizio mail del Giovanni Falcone. Spazio illimitato per la propria posta elettronica per tutto il personale Docente d'Istituto !
La nostra Bacheca Web, all'interno del registro elettronico, luogo di pubblicazione di circolari interne inerenti il nostro Istituto.
Il nostro sistema automatizzato di ricezione delle domande di messa a disposizione. Invia la tua candidatura.

 

incon FUTURA falcone asola site

Servizi per Amministrazioni ed Enti:

Linee guida sicurezza alla salute e sicurezza prevenzione incendi con piani di emergenza.
Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte degli enti pubblici.
Pubblicazione bandi di gara, decreti, graduatorie, contratti ed incarichi. Online per una corretta pubblicità.

 

incon green openday

Giornata della consapevolezza sull’autismo - 2 Aprile 2025

In occasione del 2 aprile, giornata mondiale dedicata alla consapevolezza sull’autismo, il gruppo dei docenti di sostegno - coadiuvato dalle professoresse Dall’Aglio e Superchi - ha promosso una iniziativa di sensibilizzazione su questa tematica che ha coinvolto diverse classi e diversi docenti dell’istituto che ci teniamo a ringraziare. Le classi partecipanti hanno realizzato vari contributi, utilizzando il linguaggio specifico dei diversi indirizzi di studio presenti al “Falcone” nelle sedi di Asola e Gazoldo D/I e mettendo al centro il colore blu che rimanda ad una modalità alternativa di percepire e vivere la realtà. I lavori prodotti sono stati raccolti in due documenti filmati, curati dalla professoressa Casalini: uno mostra tutte le opere elaborate e le riflessioni dei ragazzi durante il processo creativo; l’altro propone uno sguardo particolare sulla realtà, una modalità di conoscerla che si basa su una esplorazione lenta ed inconsueta. Con questi lavori parteciperemo all’iniziativa “Artinblue”, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale e da “Rete blu”.

Vi invitiamo a prenderne visione.

 Referenti del progetto inclusione
Prof.ssa Sara Superchi e Prof.ssa Anna Maria Dall'Aglio

VIDEO 1 

https://www.youtube.com/shorts/Flh_D-vS3RE

 

VIDEO 2

https://youtu.be/JzWuZfw5198 

Leggi tutto...

"Porta un amico" al nostro Open Day del 18 gennaio!!! L'I.I.S. "Giovanni Falcone" di Asola e Gazoldo ti aspettano!!!

Gentili Famiglie e cari Studenti,
con grande piacere Vi invitiamo a partecipare al prossimo Open Day dell’Istituto “Giovanni Falcone” - sedi di Asola e Gazoldo, che si terrà il 18 gennaio, dalle ore 14:30 alle 18:00.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e utile, vi invitiamo a portare un amico o un compagno di classe interessato a conoscere la nostra scuola e la sua offerta formativa per le Iscrizioni alle nostre Classi PRIME al partire dal 21 gennaio e fino al 10 febbraio 2025.

Portare un amico o un compagno di classe al nostro Open Day è un’opportunità unica per condividere la scelta del tuo percorso scolastico futuro.
È bello vivere questa esperienza insieme, confrontandosi sulle prime impressioni e sulle opportunità offerte dalla nostra scuola. Inoltre, scoprire un nuovo ambiente scolastico con una persona di fiducia rende più facile immaginare il proprio futuro in un contesto stimolante e accogliente come quello dell’Istituto “Giovanni Falcone”.

Insieme, potrete esplorare i nostri laboratori, dialogare con i docenti e gli studenti già iscritti e immaginare il cammino verso nuove passioni e obiettivi.

Per una migliore organizzazione, l’Open Day sarà suddiviso in due momenti:
- Primo gruppo: dalle 14:30 alle 16:00;
- Secondo gruppo: dalle 16:30 alle 18:00.

Tutto il personale scolastico sarà a vostra disposizione per fornire chiarimenti o approfondire ogni aspetto relativo ai nostri percorsi di studio.
Per fissare incontri individuali e prenotare un appuntamento, Vi invitiamo a contattarci attraverso una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero contattandoci ai numeri telefonici 0376.710423 (Asola) - 0376.657168 (Gazoldo).

Vi aspettiamo numerosi, pronti a scoprire insieme il futuro formativo presso l’Istituto di Istruzione Superiore "Giovanni Falcone" di Asola e Gazoldo!!!

L'occasione è gradita per porgerVi cordiali saluti,
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Caterina Mirasolo

https://www.giovannifalcone.edu.it/images/DOCUMENTI/ORIENTAMENTO/AS-2024-2025/MANIFESTO_-_Dream_Traveler_-_100x70_-_WEB.jpg

Leggi tutto...

Rideterminazione date per iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026

Si comunica che, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, si rende necessario rideterminare la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione fissata

dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026”.

Pertanto, le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

IL DIRETTORE GENERALE
Antonella Tozza

 

Leggi tutto...

Gazzetta di Mantova - Stazione meteo al Falcone Un progetto degli studenti - 20 Dicembre 2024

IMG 20241220 WA0004

Leggi tutto...

 

 

 

 

 

 

MANIFESTO Dream Traveler 100x70 MAIL

LOCANDINA Open Day 2004 2025 MAIL retro

 

INSIEME VERSO LA VITA ADULTA

 

La newsletter del Falcone!

Vuoi restare informato su ogni attività di maggiore rilevanza del nostro Istituto? Iscriviti alla nostra personale NewsLetter!
Potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento.

                   BAN FUTURA PNRR Homepage mini     BAN PON Homepage    privacy

                   Ambiti Territoriali Mantova

                   cyberbullismolombardia falcone asola
                            Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo 

                  EDUcare logo  logo piano estate 2021

                                     icona sportello ascolto falcone

 

                                    RBSM logo menu falcone Biblio

                     Logo Falcone movie Accademy Banner verti 2

                              interpello 300x112

 

Open Day

Anche durante quest’anno scolastico (2018-2019) è proseguito il progetto di catalogazione dei libri di proprietà dell’istituto, alcuni donati dagli autori ospiti negli ultimi anni, altri acquisiti grazie a manifestazioni come #IOLEGGOPERCHE’ o acquistati dalla scuola, al fine di costituire una biblioteca scolastica che possa essere legata al sistema delle biblioteche mantovane.

Il progetto, che era già iniziato l’anno scorso con la partecipazione di alcuni alunni delle attuali classi quarte, ha di recente coinvolto anche alcuni studenti delle classi seconde e terze. I ragazzi di quarta avevano frequentato un corso di formazione prima di iniziare la catalogazione vera e propria per poter acquisire le conoscenze necessarie e per diventare, come è accaduto, a loro volta formatori degli alunni aggregatisi quest’anno.

L’obbiettivo in senso pratico del progetto consiste nel catalogare i numerosi libri presenti da anni nell’istituto come previsto dall’accordo di Rete delle biblioteche scolastiche mantovane recentemente rinnovato in modo da rimanere inclusi nella piattaforma online della Rete stessa e poi nel Sistema delle biblioteche comunali, rendendo così quella dell’istituto una biblioteca vera e propria in grado di prestare libri agli studenti interni e agli altri utenti della rete. 

Libri biblioteca inventario giovanni falconeIMG 20190523 142948

 

L’attività, programmata e articolata dalle docenti Agnese Bolzoni (referente del progetto), Vera Boni e Alessandra David, si è svolta nell’arco di tutto l’anno scolastico, in modo più o meno costante in base anche agli impegni didattici degli alunni, fino alla seconda parte di Maggio.

Attualmente sono stati catalogati circa mille volumi, l’obbiettivo è quindi ancora lontano, a causa della complessità del lavoro e dell’elevato numero di libri, per questo il progetto proseguirà anche l’anno prossimo, sempre nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, nelle mani degli alunni che sono stati di recente formati sperando che possa proseguire fino al raggiungimento dell’obbiettivo per diventare poi attività di gestione di una vera e propria biblioteca.

Si possono visionare i libri in catalogo e quelli presenti nelle biblioteche della rete (RSBM) sul sito http://bibliotechescolastiche.mn.it

 

 

Gli studenti del progetto
"Tante biblioteche una rete”

CALL CENTER
Tel.0376710423
Fax.0376710425
mnis00800p@istruzione.it
mnis00800p@pec.istruzione.it
Via Saccole Pignole n.3
CAP 46041 - Asola (Mantova)

Back to top