Anche quest’anno scolastico è proseguita la collaborazione tra il “Falcone” di Asola con il Parco Oglio Sud.
Nei mesi scorsi i ragazzi dell’istituto, per gruppi di interesse hanno lavorato al progetto finanziato dal Bando EduCare del Dipartimento delle Politiche della Famiglia “In cammino per meritarci un ambiente sostenibile”, per l’azione Sensopark: catturo la natura e la condivido con tutti.
Hanno approfondito la conoscenza della biodiversità del nostro territorio nelle varie stagioni, grazie a visite nelle riserve naturali Le Bine e Torbiere di Marcaria, per aumentare il senso di appartenenza e di rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
Durante le visite, hanno realizzato video e foto, grazie ai quali hanno prodotto materiale divulgativo e cartelloni del Parco Oglio Sud, fruibili anche a ipo e a non vedenti, per prendere coscienza del “diverso”, delle sue necessità ma anche specialmente delle sue potenzialità.
Hanno prodotto infine con una stampante 3d molti oggetti da destinare a percorsi per ipo vedenti, oltre che a libretti prodotti in Braille delle Riserve Naturali Le Bine e Torbiere di Marcaria.
Questi preziosissimi materiali si aggiungono ai bellissimi depliant realizzati lo scorso anno, materiali a disposizione di tutti i visitatori del Parco.
Leggi tutto...
MANTOVA
Il drappello dei 6 giocatori dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Mantova Scacchi presente al Campionato regionale torna con risultati difficilmente pronosticabili alla vigilia. Centodiciassette giocatori al via a Cinisello Balsamo (Milano) in una manifestazione valida anche come quarto di finale del Campionato Italiano Assoluto. Titolo regionale vinto dal Candidato Maestro 16enne bergamasco Mattia Pegno, a conferma che gli scacchi stanno sempre più diventando uno sport per giovani e giovanissimi.
Grandissima prestazione del 20enne neo campione provinciale Matteo Favini, che inserito nel tabellone in 47esima posizione arriva, con 4 punti sui 5 disponibili, nel gruppo di giocatori al 4° posto. Per lui primo premio per distacco tra i giocatori under 1700 punti e qualifica a vele spiegate alla semifinale. Oltre alla notevole capacità di analisi dimostrata sin da ragazzino, Favini ha acquisito equilibrio di gioco e continuità nei risultati. Significativo come, nell’ultimo turno, ha letteralmente demolito il Maestro Neven Hercegovac, giovanissima promessa dello scacchismo nazionale.
Un buon equilibrio di gioco è stato espresso anche da Luca Guernieri (17 anni e solo alcuni mesi di pratica agonistica) che ha saputo sconfiggere giocatori alla sua portata e rimanere imbattuto contro giocatori titolati (sua anche una prestigiosissima patta con un Maestro Fide). Una buona esperienza e un torneo positivo anche per l’altro giovane mantovano, Matteo Zamboni. Buona posizione di classifica per Giuseppe Di Giovanni che, assieme a Stefano Gemma, ha espresso quel gioco sempre attivo che ha permesso loro di avere la meglio anche su avversari sulla carta più forti. Chiude il gruppo il presidente Francesco Foroni che, presente soprattutto per seguire i giocatori dell’associazione, termina il torneo in una soddisfacente posizione nella prima metà della classifica.
Ora per Matteo Favini l’onore e l’onere di rappresentare lo scacchismo mantovano ad Acqui Terme nella prossima semifinale tricolore. —
Leggi tutto...