- Dettagli
Il Progetto Tandem nasce per mettere in contatto le Scuole Superiori e l'Università di Verona. Questa collaborazione permette di creare per gli studenti delle scuole dei percorsi formativi riconosciuti al momento dell'iscrizione all'Università. Possono aderire tutti gli studenti delle classi III, IV e V delle Scuole Superiori.
Corsi previsti
Il Tandem propone:
1. Corsi “standard” a carattere introduttivo utili a far comprendere allo studente gli argomenti e le metodologie tipiche di uno o più corsi di studio, al fine di favorire una scelta consapevole del percorso universitario. Con questi corsi lo studente dovrebbe chiarire meglio se un determinato percorso di studio è effettivamente in linea con le proprie aspettative.
2. Corsi di preparazione alla verifica dei “saperi minimi” finalizzati a far acquisire agli studenti le conoscenze di base (i cosiddetti saperi minimi), che esonerano da uno o più accertamenti in ingresso.
3. Corsi “zero” finalizzati all’approfondimento e all’eventuale recupero di conoscenze e competenze relative alla preparazione iniziale che lo studente deve possedere per frequentare utilmente un corso universitario: tipicamente competenze trasversali (non ricomprese nei saperi minimi) o approfondimenti di argomenti trattati nei percorsi scolastici.
4. Corsi di “preparazione ai test d’ingresso” articolati su più moduli, utili ad approfondire le materie argomento dei test di ammissione.
5. “Per-corsi di orientamento”: dedicati ai docenti delle Scuole superiori utili per favorire l’ingresso degli studenti nel mondo universitario. Non rilasciano CFU.
Cosa si ottiene?
Con il superamento dell'esame lo studente consegue dei Crediti Formativi Universitari (CFU) che gli saranno riconosciuti automaticamente al momento dell’iscrizione ad un corso di studi dell’Università degli Studi di Verona. Qualora il corso Tandem costituisca sapere minimo per il corso di studi scelto, allo studente NON verranno attribuiti dei CFU ma la certificazione dell'esame Tandem sostituirà la verifica obbligatoria dei saperi minimi.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del progetto Cliccando QUI.
progetto promosso da
- Dettagli
LA SCUOLA E’ PER TUTTI, FATTA DA TUTTI.
Quest’anno, più di altri, chiediamo la vostra collaborazione,un aiuto per rendere il nostro luogo di crescita e studio ancora più protetto.
Proteggiamo noi e la salute di tutti, atteniamoci a semplici regole fondamentali per evitare quanto più possibile il diffondersi del COVID-19.
Per far sì che l’Istruzione non si arresti serve l’aiuto comune di tutti. Aiutiamoci.
Ospitiamo genitori e studenti alla scoperta delle nostre attività Laboratoriali nei pomeriggi di Scuola Aperta, ci piace creare un ambiente dove si respiri un aria familiare, dove tutti i nostri studenti si sentano coinvolti negli eventi OpenDay.
Visitiamo Istituti Comprensivi di primo grado ed incontriamo i giovani studenti guidandoli nella loro prima grande scelta.
Nei nostri eventi di Scuola Aperta sarà possibile trovare sempre presenti referenti di ogni specifica disciplina in modo che ogni famiglia possa avere un quadro chiaro dell’Indirizzo offerto.
Come visitare il Falcone al tempo del COVID-19 ?
Questo anno, per venire in contro alle nostre famiglie ed ottemperare ad una adeguata informazione abbiamo deciso di aumentare gli appuntamenti Open Day, attivando alti standard di sicurezza, protocolli che permettono la tutela dell’intera comunità. Prenota il tuo appuntamento OPEN DAY nelle giornate disponibili Online.
Attendere la conferma dell’appuntamento via email o telefonicamente prima di presentarsi in Istituto, ricordiamo che ogni visitatore minorenne dovrà essere accompagnato dal proprio genitore/tutore, lo stesso dovrà essere obbligatoriamente minuto di greenpass valido, per i visitatori minorenni non è richiesta alcuna certificazione verde.
Segui le indicazioni del nostro personale, ricorda di presentarti all’appuntamento munito di personale mascherina protettiva, igienizza le mani all’ingresso dell'Istituto, indossa eventuali guanti di protezione monouso che ti forniremo, ogni visita avrà una durata massima di 1 ora e 30 minuti, all’inizio di ogni visita i nostri locali saranno sanificati dal personale addetto.
All'ingresso dell'Istituto verrà rilevata la temperatura corporea.
Ogni prenotazione potrà essere formata da massimo due componenti familiari.
All'indresso in Istituto sarà verificata la validita del GreenPass ed effettuato un controllo sulla temperatura. Invitiamo i visitatori ad igienizzare le proprie mani all'ingresso dei locali, mantenere la distanza di sicurezza ed indossare la mascherina di protezione.
A causa delle sempre più stringenti misure governative di prevenzione non sarà possibile accogliere studenti di terza media nelle mattine dedicate a “Scuola in Prova”

I nostri incontri nell'attuale Anno Scolastico:
(SEDE DI ASOLA)
Sarà possibile accedere in Istituto SOLO PREVIA PRENOTAZIONE ONLINE, attendere conferma via email dell'avvenuta registrazione.
ATTENZIONE: GLI OSPITI POTRANNO ACCEDERE AI LOCALI DELL'ISTITUTO SOLO IN POSSESSO DI GREENPASS, DOCUMENTO NON RICHIESTO AI VISITATORI MINORENNI.
Sabato
27 NOVEMBRE 2021
- PRENOTAZIONI AL COMPLETO -
CAPIENZA MASSIMA:
70 VISITATORI OGNI TURNO PER L'INDIRIZZO DI LICEO
40 VISITATORI OGNI TURNO PER GLI INDIRIZZI DI TECNICO E GRAFICO
- sanificazione locali -
1° Turno: dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- sanificazione locali -
2° Turno: dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Sabato
11 DICEMBRE 2021
- PRENOTAZIONI AL COMPLETO -
CAPIENZA MASSIMA:
70 VISITATORI OGNI TURNO PER L'INDIRIZZO DI LICEO
40 VISITATORI OGNI TURNO PER GLI INDIRIZZI DI TECNICO E GRAFICO
- sanificazione locali -
1° Turno: dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- sanificazione locali -
2° Turno: dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Sabato
15 GENNAIO 2022
- GIORNATA ANNULLATA -
VISTO L'ANDAMENTO EPIDEMIOLOGICO IN COSTANTE CRESCITA, SIAMO COSTRETTI AD ANNULLARE QUESTO APPUNTAMENTO.
CAPIENZA MASSIMA:
70 VISITATORI OGNI TURNO PER L'INDIRIZZO DI LICEO
40 VISITATORI OGNI TURNO PER GLI INDIRIZZI DI TECNICO E GRAFICO
- sanificazione locali -
1° Turno: dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- sanificazione locali -
2° Turno: dalle ore 16.30 alle ore 18.00
I nostri incontri nell'attuale Anno Scolastico:
(SEDE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI)
Sabato
27 NOVEMBRE 2021
- PRENOTA ONLINE -
CAPIENZA MASSIMA indirizzo ALBERGHIERO ed AGRARIO: 60 VISITATORI TOTALI SU OGNI TURNO
- sanificazione locali -
1° Turno: dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- sanificazione locali -
2° Turno: dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Sabato
11 DICEMBRE 2021
- PRENOTA ONLINE -
CAPIENZA MASSIMA indirizzo ALBERGHIERO ed AGRARIO: 60 VISITATORI TOTALI SU OGNI TURNO
- sanificazione locali -
1° Turno: dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- sanificazione locali -
2° Turno: dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Sabato
15 GENNAIO 2022
- PRENOTA ONLINE -
- GIORNATA ANNULLATA -
VISTO L'ANDAMENTO EPIDEMIOLOGICO IN COSTANTE CRESCITA, SIAMO COSTRETTI AD ANNULLARE QUESTO APPUNTAMENTO.
- sanificazione locali -
1° Turno: dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- sanificazione locali -
2° Turno: dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Ricorda di seguire le indicazioni da parte del nostro personale per evitare la diffusione del CODIV-19
Stefano Lastrucci ----------------------- Elisa Azzini Saba Mainardi - Davide Arcari |
|
|
CLICCA QUI, PER EFFETTUARE IL DOWNLOAD
|
|
|
|
|
|
|
|
|