Dote scuola
Contributo Regionale della Lombardia per il diritto allo studio
Cos'è
La Dote Scuola è un contributo economico che viene erogato da alcune Regioni italiane (la più nota è la Regione Lombardia) per sostenere le famiglie nelle spese relative all'istruzione e al percorso formativo dei propri figli.
Si tratta di un sostegno al Diritto allo Studio, destinato generalmente agli studenti residenti nella Regione che frequentano scuole statali, paritarie o percorsi di formazione professionale (IeFP).
Dote Scuola nella Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi, per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse, dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l'abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
Il contributo della Dote Scuola in Lombardia viene principalmente erogato attraverso strumenti digitali dedicati (Buono Digitale/Voucher Elettronico) che variano leggermente a seconda della componente.
Il sistema Dote scuola prevede quattro bandi nel corso di ciascun anno scolastico, rivolti a differenti tipologie di studenti o di scuole.
- Componente "Materiale didattico", contributo finalizzato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie (inclusi corsi di Istruzione e Formazione Professionale).
- Componente "Disabilità", bando rivolto alle scuole per la copertura parziale dei costi del personale insegnante, impegnato in attività didattica di sostegno, nelle scuole paritarie dell’infanzia non comunali, primarie e secondarie di primo e secondo grado.
- Componente "Merito", iniziativa per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti:
- valutazione media pari o superiore a nove nelle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado;
- valutazione di cento e lode all’esame di Stato per le classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado;
- valutazione finale di cento all’esame di diploma professionale per le classi quarte di Istruzione e Formazione Professionale.
- Componente "Buono Scuola", a sostegno delle famiglie degli studenti che frequentano una classe delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza.
Come si accede al servizio
I requisiti per la partecipazione e maggiori informazioni per ogni bando sono reperibili sul sito della Regione Lombardia Dote Scuola 2025-2026
Le modalità specifiche per la presentazione delle domande e le modalità di assegnazione dei contributi saranno disponibili sul portale Bandi e Servizi.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Sede di Asola - Via Saccole Pignole
-
Indirizzo
Via Saccole Pignole, 3
-
CAP
46041
-
Orari
Dal lunedì al sabato dalle 07:30 alle 14:30 - ulteriori aperture possibili in base ad eventi programmati
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Sede di Asola - Via Mantova
-
Indirizzo
Via Mantova, 89
-
CAP
46041
-
Orari
Dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 14:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Sede di Gazoldo degli Ippoliti
-
Indirizzo
Via dell' Artigianato, 1
-
CAP
46040
-
Orari
Lunedì - Sabato dalle 08:00 alle 13:30 - Mercoledì fino alle 16:30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Dote Scuola nella Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi, per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse, dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l'abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
- Componente "Materiale didattico", contributo finalizzato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie (inclusi corsi di Istruzione e Formazione Professionale).
- Componente "Disabilità", bando rivolto alle scuole per la copertura parziale dei costi del personale insegnante, impegnato in attività didattica di sostegno, nelle scuole paritarie dell’infanzia non comunali, primarie e secondarie di primo e secondo grado.
- Componente "Merito", iniziativa per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti:
- Componente "Buono Scuola", a sostegno delle famiglie degli studenti che frequentano una classe delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza.
Tempi e scadenze
La delibera n. 3970 /2025 conferma la programmazione del sistema regionale Dote Scuola per il 2025/2026, già definita con delibera n. 1954/2024, e approva la nuova programmazione per il 2027.
- Componente "Materiale didattico"
- Bando anno scolastico 2025/2026: si sono chiusi il 22 maggio 2025 i termini per la presentazione dell’istanza sulla piattaforma Bandi e Servizi.
- In data 4 agosto 2025 è stato approvato il decreto n. 11131 (Approvazione elenco dei beneficiari) con le modalità di erogazione dei contributi (Allegato B). Sono consultabili alla pagina del BANDO
- Componente "Disabilità"
- I termini per la presentazione delle domande riferite all’anno scolastico 2024/2025 si sono chiusi il 31 luglio 2025. Consulta il BANDO
- Componente "Merito"
- valutazione media pari o superiore a nove nelle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado;
- valutazione di cento e lode all’esame di Stato per le classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado;
- valutazione finale di cento all’esame di diploma professionale per le classi quarte di Istruzione e Formazione Professionale.
La domanda, per l’anno scolastico 2024/2025, deve essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema "Bandi e Servizi" dalle ore 12.00 del 23 settembre 2025 alle ore 12.00 del 30 ottobre 2025, consulta il BANDO
- Componente "Buono Scuola"
- Il bando per l’anno scolastico 2025/2026 si aprirà in autunno 2025, presumibilmente all’inizio del mese di novembre.
Contatti
Tel: 0376 710423
e-mail: mnis00800p@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni

Maggiori informazioni: www.regione.lombardia.it
A cosa serve
La “Dote Scuola” è un aiuto concreto per l’educazione dei giovani:
- accompagna il percorso educativo dei ragazzi che frequentano le scuole statali e paritarie o le istituzioni formative regionali
- garantisce la libertà di scelta e il diritto allo studio
- consolida il sistema scolastico e potenzia le opportunità per le famiglie lombarde.
Descrizione breve
Contributo Regionale della Lombardia per il diritto allo studio
