Inclusione e sostegno all'apprendimento
Supporto agli studenti e alle famiglie con bisogni educativi speciali
Tipologia
Scuola/Istituto
Cosa fa
L’istituto Giovanni Falcone si attiva per promuovere al suo interno una cultura autenticamente inclusiva e per rispondere in modo efficace alle necessità che ogni alunno manifesta - al fine di sostenerlo nell’apprendimento, valorizzarne l’unicità e renderlo protagonista del suo iter formativo.
In questa ottica, la scuola propone percorsi personalizzati per studenti con bisogni educativi speciali in genere ed, in modo particolare, con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o disabilità.
Le famiglie che desiderassero colloqui informativi o di approfondimento in merito a queste tematiche possono contattare le professoresse Superchi e Cavazzini per la sede di Asola e le professoresse Dall’Aglio e Campi per quelle di Gazoldo – utilizzando i recapiti indicati alla voce “contatti”.
In questa sezione è possibile reperire la modulistica relativa ai bisogni educativi speciali in uso in istituto (suddivisa nelle tre macroaree dei Bisogni Educativi Speciali in senso proprio, dei DSA e della Disabilità) insieme alla normativa di riferimento.
Responsabile
Sede
Sede di Asola - Via Saccole Pignole
-
Indirizzo
Via Saccole Pignole, 3
-
CAP
46041
-
Orari
Dal lunedì al sabato dalle 07:30 alle 14:30 - ulteriori aperture possibili in base ad eventi programmati
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
Referente DSA sede di Asola: Prof.ssa Elena Cavazzini
Referente DSA sede di Gazoldo degli Ippoliti: Prof.ssa Giovanna Campi
Collaboratore della Prof.ssa Superchi per la sede di Asola: Prof.ssa Marcella Martinelli
Correlati
PI
BES - Bisogni Educativi Speciali
Normativa e indicazioni didattiche
- Circolare Marzo 2013.pdf
- Direttiva dicembre 2012.pdf Linee guida regionali BES.pdf MISURE Disp. E STRUMENTI Comp..doc
- Percorsi di alfabetizzazione indicazioni.pdf
Modulistica
- PDP - BES.doc
- Resoconto colloquio con i genitori.doc
- Verbale Incontro Scuola : Specialisti.doc
- Relazione Esame di Stato studente con BES.docx
Tipologia BES
DISABILITA' - Legge 104
Normativa e indicazioni didattiche
- Decreto Legislativo 66 del 13-aprile-2017 inclusione scolastica studenti con disabilita.pdf
- ICF - Istruzioni per uso.pdf
- ICF MANUALE.pdf
- Legge 104-92.doc
- MANSIONARIO DEL DOCENTE DI SOSTEGNO.docx
- Presentazione PROVE INVALSI grado 13.pdf
Modulistica
- Consenso progr. differenziata.doc
- Incontri Verbali.doc
- Incontro scuola UONPIA.doc
- Relaz. COMMISSIONE Esame di Stato.doc
- Resoconto colloquio con i genitori.doc
- Richiesta Consulenza UONPIA.doc
- Modello_PEI_Istituto_Falcone.docx
- ATTESTATO_DI_CREDITO_FORMATIVO_SOSTITUTIVO_DIPLOMA_2.doc
- CLASSI_SECONDE_Certificazione_competenze_alunni_con_PEI_DIFF.docx
Griglie di valutazione Esami di Stato
- I PROVA - Griglia di Valutazione DIFFERENZIATO.docx
- II PROVA - Griglia di Valutazione DIFFERENZIATO.docx
- ORALE - Griglia di Valutazione DIFFERENZIATO.docx
Assistenti ad personam
DSA - Legge 170
Normativa e indicazioni didattiche
- Legge 170 - 2010 DSA.pdf
- Linee Guida sui DSA 12 luglio 2011.pdf
- Mansionario Tutor DSA.pdf
- MISURE DISPENSATIVE E STRUMENTI COMPENSATIVI.doc
- Presentazione Prove INVALSI grado 13.pdf
- Vademecum rev. 2018.pdf
Modulistica
- Convocazione per PDP.doc
- PDP - DSA - Parte generale.doc
- Resoconto colloquio Genitori.doc
- Verbale Incontro Scuola : Specialisti.doc
- Relazione DSA schema.doc
- Proposta griglie di Valutazione - I Prova Esame Stato.zip
- Schede materie di Indirizzo sede Asola.zip
- Schede materie di Indirizzo sede Gazoldo degli Ippoliti.zip
