Inclusione e sostegno all'apprendimento

Supporto agli studenti e alle famiglie con bisogni educativi speciali

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

L’istituto Giovanni Falcone si attiva per promuovere al suo interno una cultura autenticamente inclusiva e per rispondere in modo efficace alle necessità che ogni alunno manifesta - al fine di sostenerlo nell’apprendimento, valorizzarne l’unicità e renderlo protagonista del suo iter formativo.

In questa ottica, la scuola propone percorsi personalizzati per studenti con bisogni educativi speciali in genere ed, in modo particolare, con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o disabilità.

Le famiglie che desiderassero colloqui informativi o di approfondimento in merito a queste tematiche possono contattare le professoresse Superchi e Cavazzini per la sede di Asola e le professoresse Dall’Aglio e Campi per quelle di Gazoldo – utilizzando i recapiti indicati alla voce “contatti”.

In questa sezione è possibile reperire la modulistica relativa ai bisogni educativi speciali in uso in istituto (suddivisa nelle tre macroaree dei Bisogni Educativi Speciali in senso proprio, dei DSA e della Disabilità) insieme alla normativa di riferimento.

Responsabile

Prof.ssa Anna Maria Dall'Aglio

Prof.ssa Anna Maria Dall'Aglio

Personale docente

Prof.ssa Sara Superchi

Prof.ssa Sara Superchi

Personale docente

Sede

Sede di Asola - Via Saccole Pignole

Altri componenti

Referente DSA sede di Asola: Prof.ssa Elena Cavazzini

Referente DSA sede di Gazoldo degli Ippoliti: Prof.ssa Giovanna Campi

Collaboratore della Prof.ssa  Superchi per la sede di Asola: Prof.ssa Marcella Martinelli

Correlati

PI

BES - Bisogni Educativi Speciali

Normativa e indicazioni didattiche

Modulistica

Tipologia BES

DISABILITA' - Legge 104

Normativa e indicazioni didattiche

Modulistica

Griglie di valutazione Esami di Stato

Assistenti ad personam

DSA - Legge 170

Normativa e indicazioni didattiche

Modulistica

Tag pagina: Alunni