Orientamento in Entrata

La Figura strumentale per l’orientamento coordina le attività rivolte agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie, promuovendo l’offerta formativa dell’Istituto attraverso open day, la

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

All’interno di un istituto secondario di secondo grado, la Figura strumentale per l’orientamento in entrata riveste un ruolo fondamentale nel raccordo tra la scuola e il territorio, con particolare attenzione agli studenti della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie. La sua azione è finalizzata ad accompagnare i ragazzi in una fase delicata del loro percorso formativo, sostenendoli nella scelta consapevole del futuro indirizzo di studi.

In particolare, la Figura strumentale:

  • Progetta e coordina le attività di orientamento in entrata, collaborando con il dirigente scolastico, i docenti e il personale ATA, al fine di garantire un’offerta formativa chiara, attrattiva e coerente con le esigenze del territorio.

  • Promuove iniziative di informazione e accoglienza quali open day, laboratori didattici, attività esperienziali, lezioni aperte e giornate di scuola vissuta, per permettere agli studenti delle scuole medie di conoscere concretamente gli ambienti, le metodologie e gli indirizzi presenti nell’Istituto.

  • Favorisce il dialogo con le scuole del primo ciclo, attraverso incontri con docenti, orientatori e famiglie, in un’ottica di continuità educativa e di accompagnamento personalizzato.

  • Cura la comunicazione dell’offerta formativa, sia attraverso strumenti tradizionali (brochure, locandine, materiali informativi), sia mediante canali digitali e social, valorizzando i progetti, le attività laboratoriali e i punti di forza della scuola.

  • Accoglie e supporta gli studenti neo-iscritti, garantendo un passaggio graduale e sereno dal primo al secondo ciclo di istruzione.

Il suo lavoro ha come obiettivo ultimo quello di rendere l’Istituto un luogo conosciuto, accessibile e riconoscibile per il territorio, capace di attrarre e valorizzare i talenti di ciascun alunno, orientandolo verso un percorso formativo e professionale in linea con le proprie inclinazioni e aspirazioni.

Responsabile

Prof. Stefano Lastrucci

Prof. Stefano Lastrucci

Personale docente

Sede

Sede di Asola - Via Saccole Pignole

Email struttura

orientamento@giovannifalcone.edu.it

Info

Accogliamo con piacere genitori e ragazzi nei pomeriggi di Scuola Aperta, dove gli studenti possono vivere da protagonisti le nostre attività laboratoriali e respirare un’atmosfera familiare e inclusiva. Durante gli eventi di Open Day promuoviamo un dialogo diretto, valorizzando il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica: docenti, studenti e personale, che si mettono a disposizione per raccontare esperienze, rispondere a domande e illustrare le opportunità offerte dai diversi indirizzi di studio.

Un’attenzione particolare viene posta anche alla comunicazione, che cerchiamo di rendere sempre più vicina alle nuove generazioni, utilizzando canali tradizionali ma anche strumenti digitali come Facebook, Instagram e YouTube, così da raggiungere in maniera efficace studenti e famiglie.

La Figura strumentale si impegna inoltre a visitare gli Istituti Comprensivi del primo ciclo, incontrando i ragazzi direttamente nelle loro scuole e guidandoli in questa prima importante scelta del loro percorso scolastico. In ogni evento orientativo garantiamo la presenza di referenti per ciascun indirizzo: in questo modo le famiglie possono avere un quadro chiaro e completo delle discipline, degli sbocchi e delle peculiarità di ciascun percorso.

Uno degli obiettivi centrali del nostro lavoro è quello di informare e orientare in modo consapevole, valorizzando le capacità e le potenzialità di ogni studente e favorendo una scelta coerente con le sue attitudini. In questo modo si contribuisce a limitare la dispersione scolastica e a costruire basi solide per il futuro formativo e professionale dei ragazzi.

Tag pagina: Insegnanti