Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Our school

title ultime news

 

 

Grande successo dell’l’I.I.S. Giovanni Falcone di Asola, per il risultato ottenuto nella seconda edizione del contest nazionale: “Salute e sicurezza... insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”.
L’iniziativa, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e Inail, è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ed ha come scopo principale quello di sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza sul lavoro, stimolando la realizzazione di elaborati con forma libera.premiazione 2
Ad aggiudicarsi un posto sul podio è stata la 3B indirizzo grafico, grazie alla campagna pubblicitaria “L’arte della sicurezza”, realizzata dalla classe sotto la guida della loro docente di laboratorio Naike Fermato, con l’ausilio tecnico della Prof.ssa Maria Pullo.
L’elaborato grafico, composto da una serie di 5 manifesti pubblicitari, si è classificato terzo su 61 proposte giunte da tutta Italia. La campagna promuove il valore della prevenzione nei luoghi di lavoro attraverso la riproduzione fotografica di famose opere d’arte nelle quali sono stati inseriti dei dispositivi di protezione individuali. Questa la motivazione ufficiale: “Premiata la creatività e la capacità realizzativa dei proponenti con cui si enfatizza il messaggio per cui l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza è “cool” e permette di “diventare un capolavoro”. Così, la “ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer indossa gli occhiali di protezione; la “Banana” di Cattelan diventa un casco antinfortunistico; il “David” di Michelangelo svetta con giubbino catarifrangente e cuffie antirumore; le mani della “Creazione di Adamo” di Michelangelo indossano i guanti; il “Viandante sul mare di nebbia” di Friedrich diventa un moderno lavoratore nel campo dell’edilizia che osserva il cantiere indossando i DPI.”
La premiazione si è tenuta il 14 maggio presso la storica sede dell’Inail di Via IV Novembre a Roma, e vi ha partecipato una delegazione di 3 studentesse accompagnate dalle Prof.sse Fermato e Pullo. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente Inail, Fabrizio D’Ascenzo, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, che ha dichiarato: “Per noi è molto importante iniziare sin dalla scuola un impegno culturale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo concorso ci aiuta a raggiungere i ragazzi, le ragazze e i loro docenti, ad ascoltare il loro modo di comunicare e in qualche modo farlo nostro per meglio raggiungerli”; e il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che ha affermato: “La sicurezza sul lavoro è un valore fondamentale e la scuola è il primo presidio in cui deve essere insegnata e garantita”.
L’Istituto Falcone di Asola riceve un contributo economico pari a 1.000 euro, da investire in strumenti e iniziative per la promozione della sicurezza. Entusiasta il Dirigente Caterina Mirasolo, che si è detta orgogliosa e si è ampiamente congratulata con studenti e docenti. Gli alunni della 3B grafico hanno colto questa opportunità con grande entusiasmo, lavorando con passione e dedizione a questo progetto, che è stato eseguito realizzando le fotografie che poi sono state elaborate con Photoshop. Ne è risultato un prodotto di grande impatto comunicativo, che ha conquistato la commissione giudicatrice poiché fa riflettere ma anche sorridere.

classe

premiazione

IMG 9242

 

Back to top